1. La sostenibilità nel settore dei trasporti dall’inerte al riciclato
Il ruolo cruciale della logistica verde
Il settore dei trasporti e della logistica per l’edilizia sta vivendo una trasformazione epocale. Con la crescente attenzione verso la sostenibilità e l’economia circolare, aziende come S.D. Truck non si limitano più a trasportare materiali: contribuiscono attivamente a un’edilizia più consapevole, riducendo l’impatto ambientale.
2. I materiali riciclati nei cantieri: una scelta obbligata
Quali materiali riciclati movimentiamo?
L’uso di materiali riciclati nei cantieri non è solo una tendenza, ma una necessità dettata dalle normative ambientali e dalla richiesta del mercato.
Quali materiali riciclati movimentiamo?
- Inerti riciclati: derivanti dalla frantumazione di materiali da demolizione, utilizzati come sottofondi stradali.
- Stabilizzato: essenziale per garantire una base solida nelle costruzioni stradali e infrastrutturali.
- Pollina di ovaiola: un sottoprodotto avicolo che, correttamente trasportato e utilizzato, può diventare un prezioso fertilizzante per il ripristino ambientale.
3. La pollina di ovaiola: da scarto a risorsa per l’ambiente
Benefici della pollina riciclata
Un aspetto meno conosciuto della nostra attività riguarda il trasporto di pollina di ovaiola. Questo materiale, derivato dagli allevamenti di galline ovaiole, viene raccolto e trasportato in conformità con le normative ambientali, per essere utilizzato come fertilizzante naturale.
Vantaggi della pollina riciclata:
- Riduzione dei rifiuti agricoli
- Arricchimento del suolo con sostanze organiche
- Supporto all’agricoltura sostenibile
La corretta gestione e movimentazione di questo sottoprodotto riduce il rischio di inquinamento e favorisce il riutilizzo delle risorse naturali.
4. Le normative di riferimento
Cosa dice la legge?
Operare nel rispetto delle leggi è essenziale. Ecco alcune delle principali normative che regolano il trasporto e la gestione dei materiali riciclati e della pollina:
- D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale): disciplina la gestione dei rifiuti e promuove l’economia circolare.
- Regolamento CE 1069/2009: stabilisce le norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale, inclusa la pollina.
- D.Lgs. 49/2014: incentiva l’utilizzo di materiali riciclati nel settore edile.
👉 Per approfondire le normative sull’economia circolare nei cantieri, puoi consultare il sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
5. La logistica sostenibile secondo S.D. Truck
La nostra mission?
La nostra mission non si limita al trasporto: vogliamo essere partner strategici per le imprese edili. Come?
- Ottimizzazione dei percorsi per ridurre le emissioni di CO2
- Utilizzo di veicoli moderni e conformi alle più recenti normative antinquinamento
- Movimentazione integrata di materiali inerti e riciclati per favorire la riduzione dei rifiuti
Collaboriamo con aziende che puntano all’innovazione e alla sostenibilità, come dimostrato nei nostri recenti interventi a Longarone e Ponte della Priula.
6. Costruire un futuro sostenibile
Il tuo partner per la transizione ecologica
S.D. Truck crede fermamente che la logistica possa guidare la transizione ecologica nel settore edile. Dai materiali riciclati allo stabilizzato fino alla pollina di ovaiola, il nostro impegno è quello di trasformare ogni trasporto in un passo verso un futuro più verde.
Sei un’azienda che vuole ridurre l’impatto ambientale nei cantieri? Contattaci per scoprire come possiamo collaborare.
📞 Contatti
- Visita il nostro sito: S.D. Truck
- Seguici sui social per restare aggiornato sulle nostre attività